RITRATTI SU COMMISSIONE
RITRATTI DA FOTOGRAFIE
Se vuoi fare un regalo fuori dal comune, o concederne uno a te stesso, il ritratto su commissione è una soluzione decisamente elegante e molto richiesta.
Alessandra realizza da anni ritratti su commissione e copie d'autore con uno
stile iper-realistico che da sempre contraddistingue la sua opera e una ricerca del dettaglio accurata. I ritratti possono essere eseguiti dal vero in atelier oppure a partire da una o più fotografie. E' importante che la qualità delle foto sia idonea e che gli scatti proposti per la realizzazione del ritratto siano in alta definizione.
Tutti i ritratti sono realizzati interamente a mano, a partire da foglio o tela bianca.
E' possibile seguire il work in progress della realizzazione del ritratto, e vedere il risultato prima che venga spedito, con la facoltà di richiedere eventuali modifiche.
Oltre alla realizzazione di ritratti d'autore, che vedono l'impronta personale dell'artista, c'è anche la possibilità di commissionare a distanza un ritratto classico, fedele alla fotografia proposta. Questa scelta è nata per poter permettere a tutti di commissionare un ritratto ed avvicinarsi all'arte, cercando di adottare un listino prezzi più accessibile e nettamente inferiore rispetto al costo delle opere secondo il coefficiente attuale dell'artista nel mercato artistico.
DIFFERENZE TRA RITRATTI D'AUTORE E RITRATTI CLASSICI
Come già anticipato, i ritratti d'autore sono una tipologia particolare e unica, prerogativa dell'artista, che mette parte del suo processo creativo nella realizzazione dell'opera. I ritratti d'autore hanno un listino prezzi dedicato e differente dai ritratti classici, proprio per questa ragione. Vengono infatti convalidati con la firma per esteso (fronte e retro) e accompagnati dal Certificato di autenticità dell'opera.
I ritratti classici, invece, sono copie fedeli della fotografia proposta, senza alterazioni (a meno che non vengano richieste dal committente). Questa soluzione è adatta per chi desidera la riproduzione rispettosa di una foto, con le diverse tecniche proposte.
I ritratti possono essere spediti in tutto il mondo con corriere espresso, e gli imballaggi vengono effettuati con cura.
Guarda la galleria fotografica e richiedi un preventivo gratuito.
TECNICHE
RITRATTI D'AUTORE
Olio e inserti cartacei su tela
SPLITTING | Ritratto a china con puntinismo
RITRATTI CLASSICI
stile realistico o iper-realistico
Olio su tela
Matita e carboncino
SERVIZI E TIPOLOGIE
RITRATTI D'AUTORE
Firma per esteso (fronte e retro)
Certificato di autenticità dell'opera
Video del work in progress incluso
Imballaggio e spedizione gratuita
RITRATTI CLASSICI
Stile realistico
Livello di dettaglio: medio / alto
Vernice finale protettiva
Firma con iniziali
RITRATTI CLASSICI
Stile Iper-realistico
Livello di dettaglio: eccellente
Vernice finale protettiva
Firma per esteso
Certificato di autenticità
Imballaggio e spedizione inlcusi
SERVIZI EXTRA
Video in Time Lapse
della realizzazione del ritratto
#Ritratti su commissione #Ritrattimatita #Ritrattiolio #Ritrattidafoto
STIPPLING
Ritratti a puntini
Richiedi un preventivo gratuito e senza impegno compilando il form a fianco oppure contattando l'artista via mail o telefonicamente agli indirizzi indicati nel riquadro sottostante.
ATELIER
Via XX Settembre, 175
Camaiore (Lucca)
Spedizione in Italia e all'estero.
CONTATTI
Chiamate e Whatsapp
+39 351 9943808 (Lun-Ven)
Posso commissionare un ritratto a partire da una fotografia?
Certamente. I ritratti vengono eseguiti a distanza tramite l'invio di fotografie idonee, tramite e-mail o Whatsapp. E' possibile scegliere una sola foto oppure combinare più foto in un unico ritratto, a fronte di un'anteprima creata graficamente per mostrare la posizione dei soggetti. Solitamente si raccomanda l'invio di più fotografie, in modo tale da poterne verificare la fattibilità e consigliare sulla foto più idonea ad una migliore resa del ritratto.
Tempistiche di esecuzione e consegna di un ritratto
I tempi di esecuzione di un ritratto variano in base alla tecnica, alla dimensione e alla quantità di ordini in corso. Solitamente si consiglia comunque di muoversi con largo anticipo, e di commissionare il ritratto con almeno 20 giorni di anticipo per la tecnica a matita/carboncino, oppure di 30/40 giorni per le tecniche ad olio.
Caratteristiche della foto per una buona resa del ritratto
Per ottenere un buon risultato è necessario che la foto di partenza abbia una buona definizione, preferibilmente in primo piano o mezzo busto, e che sia scattata con luce diurna. La qualità del risultato dipende moltissimo dalla qualità della foto.
Qual è il costo per la realizzazione di un ritratto?
Il costo per la realizzazione di un ritratto varia in base a seconda delle informazioni seguenti:
Come funziona l'ordinazione di un ritratto a distanza? Posso vedere il risultato prima che mi venga spedito?
Commissionare un ritratto a distanza è molto semplice: in primis viene fatta una richiesta di informazioni e preventivo da parte del committente. L'artista risponde via mail o telefonicamente, in base alla preferenza segnalata, entro 1/2 giorni.
Imballaggio e spedizione
Tutti i ritratti vengono imballati accuratamente con diversi strati di pluriball e scatole apposite, e marchiati con nastro adesivo segnalatore. Il corriere incaricato è TNT, che di solito effettua la consegna in 1/2 giorni lavorativi.
Posso richiedere che il ritratto venga spedito con la cornice?
La cornice è una scelta molto personale e soggettiva, che va in base al gusto del committente e all'arredamento della propria casa o ufficio. Inoltre la spedizione di ritratti incorniciati, soprattutto nel caso di cornici con vetro, sarebbe rischiosa per via della delicatezza della cornice stessa.
Politica sulla privacy
Le foto inviate per la commissione del ritratto vengono utilizzate esclusivamente ai fini della realizzazione del ritratto stesso. Vengono quindi viste e utilizzate esclusivamente dall'artista per effettuarne la copia nella tecnica scelta. Quando il ritratto viene ultimato, l'artista chiede al committente l'autorizzazione alla pubblicazione del ritratto sul proprio sito e social collegati. Se l'autorizzazione viene concessa, il ritratto viene quindi pubblicato sul sito; se l'autorizzazione viene negata, il ritratto rimane privato e non viene divulgato in alcun modo.