.jpg)
RITRATTI SU CARTA
I ritratti su carta possono essere eseguiti a matita, carboncino o pastello morbido.
I ritratti a matita e/o carboncino vengono realizzati in bianco e nero, con eventuali piccoli inserti a colori, su carta da disegno professionale con alte percentuali di cotone. La carta può essere bianca, grigia oppure color crema, in base alla tonalità della foto di partenza e all'effetto che si desidera creare.
Questa tecnica è disponibile nello stile realistico o iper-realistico.
I ritratti a pastello morbido possono invece essere realizzati sia in bianco e nero che a colori, su carta da disegno specifica, che può essere bianca, antracite o colorata.
Questa tecnica è disponibile stile bozzetto oppure iper-realistico.
​
I ritratti possono essere spediti in tutto il mondo con corriere espresso, e gli imballaggi vengono effettuati con cura. E' inoltre possibile seguire il work in progress della realizzazione del ritratto, e vedere il risultato prima che venga spedito, con la facoltà di richiedere eventuali modifiche.
SERVIZI E TIPOLOGIE
Stile realistico
Livello di dettaglio: medio / alto
Vernice finale protettiva
Firma con iniziali
​
Stile Iper-realistico
Livello di dettaglio: eccellente
Vernice finale protettiva
Firma per esteso
Certificato di autenticità
Imballaggio e spedizione inlcusi
SERVIZI EXTRA
Video in Time Lapse
della realizzazione del ritratto
MATITA / CARBONCINO
> Bianco e nero
> Bianco e nero con inserti a colori
I ritratti a matita e/o carboncino sono una soluzione sempre amata, raffinata ed elegante.
Vengono realizzati con matite di pura grafite su carta professionale, totalmente in bianco e nero oppure con qualche inserto colorato.
Tutti i soggetti sono idonei per essere ritratti con la tecnica a matita / carboncino, senza esclusioni.
​
La dimensione minima per poter realizzare un ritratto a pastello è il formato 30x40cm.
La dimensione massima per questa tecnica è il formato 70x100cm.






















PASTELLO
> Colori
> Bianco e nero
La tecnica a pastelli morbidi su carta è particolarmente indicata per la realizzazione di ritratti con tonalità accese e linee morbide, quindi perfetta per riprodurre foto di bambini e animali (domestici e non!). Con questa tecnica è anche possibile scegliere supporti cartacei colorati, in base alla tonalità della foto di riferimento. Il ritratto a pastello è disponibile in stile bozzetto o iper-realistico.
La dimensione minima per poter realizzare un ritratto a pastello è il formato A4 (21x29,7cm).
La dimensione massima per questa tecnica è il formato 70x100cm.












FOTO DI RIFERIMENTO E RITRATTI a confronto



